Smart Home devices
Come trasformare casa in una nuova Smart Home senza ristrutturarla

Autore: Alberto Colacchio  I  4 minuti di lettura

Ciao, se sei arrivato in questo articolo probabilmente stai per comprare casa nuova, non hai in programma di ristrutturarla, ma vorresti comunque installarci un nuovo impianto domotico, oppure vivi da anni nella tua abitazione e senti il bisogno di darle una seria riammodernata…

Così ti sarai chiesto: esiste realmente una soluzione per trasformare casa in una nuova Smart Home senza ristrutturarla?

Certo che esiste, continua a leggere questo articolo per scoprire di cosa si tratta!

Un impianto domotico si suddivide sostanzialmente in tre macro gruppi: impianto elettrico, riscaldamento e sistemi di sicurezza.

Per quanto riguarda il riscaldamento con qualche accorgimento e delle modifiche alle linee elettriche ti basterà sostituire il termostato tradizionale con un nuovo termostato Smart e il gioco è fatto.

Anche per i sistemi di sicurezza la soluzione è abbastanza facile perché esistono impianti wireless studiati appositamente per queste soluzioni.

Se parliamo dei videocitofoni Smart invece c’è poco margine d’azione: possono essere installati esclusivamente se la tecnologia dell’impianto videocitofonico condominiale è il moderno 2 fili BUS, altrimenti niente da fare.

Ma adesso veniamo al sodo e parliamo dell’impianto elettrico, che è il sistema più ostico da trasformare in domotico senza ristrutturare, ma è anche quello dove risiedono il maggior numero di funzionalità che ti saranno utili nella vita quotidiana.

Per realizzare questa “trasformazione” si utilizza la domotica Smart, o Connessa, ovvero la nuova generazione di Domotica 2.0 nella quale i dispositivi intelligenti comunicano tra loro grazie a protocolli radio senza fili, baipassando l’utilizzo del filo BUS della domotica tradizionale con la quale eseguire queste installazioni sarebbe impossibile.

Un impianto domotico Smart è costituito da molte componenti e potrai installarle tutte in casa tua senza un singolo intervento edile: interruttori delle luci, comandi tapparelle, prese connesse, moduli da quadro elettrico per la gestione dei carichi e il controllo consumi, comandi scenario, interruttori wireless e sensori di movimento per l’accensione automatica delle lampadine.

L’installazione di questi dispositivi però necessita di diversi passaggi e numerosi accorgimenti, e di seguito ti elencherò i principali:

  • sostituzione dei frutti tradizionali con nuovi frutti Smart
  • infilaggio cavo elettrico aggiuntivo per alimentazione dei dispositivi domotici
  • cablaggi per allacciare le nuove linee elettriche all’impianto in uso
  • modifiche mirate all’impianto esistente
  • piccoli interventi al quadro elettrico

Beh detto così potrebbe sembrare qualcosa di semplice, ma la complessità che si cela dietro queste cinque voci solo un elettricista navigato potrebbe comprenderle a pieno.

Fin qui dovrebbe essere tutto chiaro, quindi se stavi cercando la soluzione per trasformare casa in una nuova Smart Home senza impelagarti con costose e impegnative ristrutturazioni dovrei aver risposto alla tua domanda…

Ma se sei seriamente interessato ad installare un nuovo impianto domotico nella tua casa ti consiglio vivamente di continuare a leggere l’articolo…

Perché ora ti spiegherò i motivi per cui affidare il progetto a LYMO HOME potrebbe salvare il tuo sogno dal trasformarsi in un incubo!

Iniziamo dall’argomento che sta più a cuore a tutti: il fattore economico

[Premessa: non sto per dirti che siamo i meno cari sul mercato perché non è assolutamente così, quindi leggi molto attentamente il prossimo paragrafo e capirai tutto…]

Un lavoro di questo genere effettuato su un impianto esistente, spesso anche piuttosto datato, può nascondere moltissime insidie che saltano fuori solo nel momento in cui si esegue l’installazione: fili che non passano, linee elettriche poco chiare, cavi deteriorati, quadri elettrici mal realizzati e chi più ne ha più ne metta.

Questi problemi sono all’ordine del giorno e causano spesso dei ritardi non indifferenti, che un normale elettricista (giustamente) ti addebiterebbe come ore straordinarie a lavori ultimati.

Noi di Lymo Home invece essendo altamente specializzati in queste installazioni siamo abituati a gestire gli imprevisti e possiamo permetterci il lusso di trascurare bellamente questi extra senza addebitarli al cliente.

Perché puoi starne certo?

Beh perché tutti i nostri preventivi sono coperti dalla garanzia Importo Bloccato, che blocca il costo dei lavori alla cifra comunicata inizialmente, qualsiasi cosa succeda.

Quindi anche nel caso che un imprevisto ci faccia perdere una intera giornata di lavoro il costo dell’installazione non cambierà di una virgola, garantito!

Risultato? Sai già per certo quanto spendi ancor prima di iniziare e ti risparmierai lo shock di trovare un conto salatissimo da saldare a fine installazione.

Adesso passiamo al secondo punto, forse ancora più importante del primo:
per lavorare in una casa già abitata, o dove non è prevista una ristrutturazione, l’ordine e la pulizia sono al primissimo posto tra le cose di cui preoccuparsi…

Perché a chi interessa avere una nuova Smart Home se dopo i lavori trova ditate sui muri, detriti ovunque e pavimenti macchiati?

Assolutamente a nessuno!

E lasciami dire che non è così scontato che dei normali installatori abbiano un occhio di riguardo per determinate questioni.

Con Lymo Home anche su questo aspetto puoi andare tranquillo: troverai casa nelle perfette condizioni in cui l hai lasciata, tanto che non riuscirai ad accorgerti del passaggio dei nostri installatori.

Questo possiamo garantirtelo perché durante tutta la nostra permanenza seguiremo il Protocollo ICA – Installazione in Case Abitate – brevettato da noi utilizzando una serie di procedure e attrezzature ad hoc per queste installazioni che elimineranno qualsiasi disagio procurato dai lavori.

E se questo potrebbe non bastare a rassicurarti al 100% lasciami aggiungere che siamo gli unici specializzati in questo genere di installazioni, quindi anche l’esperienza è dalla nostra parte!

Terzo ed ultimo fattore da non trascurare quando si parla di soluzioni tecnologiche: noi non ci occuperemo solamente dell’installazione, ma configureremo tutti gli impianti nell’App dedicata, li collegheremo ai tuoi assistenti vocali e successivamente ti seguiremo nella personalizzazione di tutte le funzionalità.

Con LYMO HOME avrai quindi un servizio a 360 gradi, dalla progettazione alla realizzazione fino alla configurazione completa del tuo nuovo impianto domotico!

Se vuoi saperne di più sull’Impianto No Renovation, che è la nostra soluzione con cui trasformiamo abitazioni tradizionali in nuove Smart Home senza ristrutturare, clicca il bottone qui sotto e raggiungi la pagina dedicata.

Sei interessato ad installare un nuovo impianto domotico nella tua casa? 

Richiedi subito il sopralluogo gratuito con un nostro consulente e iniziare a progettare la tua nuova Smart Home!

Una volta inviata la richiesta saremo noi a contattarti per fissare l’appuntamento.